Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone ⭐ Investigatore Privato Frosinone – Infedeltà Coniugali, Controllo Minori, Controllo Soci e Dipendenti.
Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone
Recita un vecchio detto: “dipendenti uguale a nemici pagati”, come anche “i titolari sono i guardiani di sé stessi”, dunque non è strano che oggi esiste l’Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone.
Negi ambienti lavorativi l’Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone rappresenta una delle poche armi di difesa contro i furbetti che lavorano sfruttando, fino all’esaurimento, qualsiasi diritto che è nel contratto di lavoro, arrivando perfino alla finzione pur di recuperare del denaro e ricevere uno stipendio per intero: tuttavia i problemi che creano per le finanze dell’attività, azienda o società, sono cose che a loro non interessano.
A questo punto, però, non troviamo nemmeno giusto il loro comportamento nei confronti dei titolari. Per fortuna la cassazione ha deciso che, quando un titolare ha dei sospetti sul proprio dipendente, può far svolgere delle indagini da un Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone. Questo è un professionista che opera in modo da garantire delle indagini totalmente a norma di legge dove si possono recuperare delle informazioni e delle prove di vario genere per denunce, processi o comunque come arma di difesa per quanto riguarda eventuali abusi dei diritti.
Gli esempi che possiamo fare sono molti. Da un lato è giusto che i dipendenti abbiano dei diritti che dunque li tutelino dallo sfruttamento, dal lavoro in nero oppure dalla mancanza di versamento dei contribuiti a scopi pensionistici, com’è giusto che questi abbiano diritto a dei permessi di malattia e di disabilità; solo che questo non vuol dire abusare di questi diritti nonostante non se ne abbia effettivamente necessità.
Dall’altro lato spesso troviamo datori di lavoro in difficoltà perché hanno le mani legate e non possono licenziare un dipendente senza una giusta causa.
A questo punto nasce il problema: come avere le prove che essi stiano abusando dei loro diritti se non si trovano al lavoro? A questo punto interviene direttamente l’investigazione privata che è lecita, concessa, e che viene regolata da normative che consentono a chiunque, anche al singolo privato, di poter ricevere dei chiarimenti sul comportamento del proprio dipendente che si sospetta “infedele” o “furbetto”.
Le indagini che hanno dei riscontri reali sono utili per intraprendere denunce, licenziare in tronco con giusta causa, denunciare per truffa ai danni del patrimonio aziendale, richiedere i risarcimenti dello stipendio versato senza averne diritto, oppure capire se si ha una “spia” interna che rivende progetti e brevetti studiati direttamente in fabbrica, cioè nel posto dove lavorava.
Si comprende quindi come mai la figura di investigatore abbia tanta importanza in tali circostanze. Naturalmente è sempre una decisione difficile quella di assoldare questo professionista perché si pensa alla spesa economica e al tempo necessario.
Solo che per avere delle risposte, in questo caso, è meglio che si chieda una consulenza completa di preventivi che chiariscano il saldo totale.
Dipendenti che fingono disabilità e permessi per la legge 104
Una delle situazioni più sospette e che diventano “croniche”, cioè in cui il dipendente richiede continuamente dei permessi fino ad arrivare addirittura ad appena 7 giorni di presenza sul lavoro in un mese, è il permesso in base alla legge 104.
Questa legge dona dei diritti specifici per soggetti che hanno disabilità e che magari non possono recarsi al lavoro per improvvise degenerazioni della loro disabilità oppure per dipendenti che devono assistere un disabile in famiglia.
Insomma è una legge importante che però è quella che viene spesso più richiesta da dipendenti che hanno dei contratti a tempo indeterminato in modo da avere maggiore tempo libero. In base alle indagini di carabinieri e investigatori, su circa 100 persone che fanno affidamento a tale legge, appena 27 sono quelle che ne hanno realmente diritto.
Rendiamoci conto che, a livello di normative, oltre il 70% dei richiedenti non ne aveva diritto: questo ha di conseguenza prodotto delle perdite economiche nelle aziende che retribuivano questi dipendenti, si sono tenute occupate forze dell’ordine pubbliche e rallentati i processi di riferimento. Insomma non si parla di un buon comportamento. La cosa peggiore è che molti sono stati scoperti solo perché i titolari o i datori di lavoro hanno assunto un Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone per arrivare a capire la situazione.
Inoltre le pene sono ancora molto blande e questo a discapito di tutti.
Ad ogni modo, un piccolo imprenditore che assume un dipendente che rispecchia pienamente la figura professionale che gli occorre, ma che richiede dei permessi in continuazione, senza averne diritto, può essere licenziato, con obbligo di restituzione degli stipendi, solo quando si hanno le prove che questo abbia abusato della legge 104.
Per far questo è necessario effettuare delle indagini da privato, ma avvalendosi di validi professionisti e non in modo autonomo.
Mancata presenza sul luogo del lavoro
L’uso di un Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone non è rivolto solo alle aziende, ma anche a tutti quei piccoli imprenditori che possiedono delle attività commerciali che non possono controllare in maniera diretta.
Per esempio ci sono dei negozi sparsi in diverse città. Alcuni di essi hanno un solo dipendente che ne è anche il responsabile. Il titolare ha quindi bisogno che questi siano sempre presenti, tuttavia, questi dipendenti non sono proprio ligi al rispetto delle aperture. Vero è che esistono dei sistemi di domotica di controllo, ma questo non vuol dire che non si possano in qualche modo alterare.
Ad ogni modo ci si può trovare di fronte a persone che non solo chiudono l’attività nei giorni lavorativi, per dedicarsi poi ad altri lavori o impegni, ma ci sono perfino coloro che decidono di aprire a un’ora e poi chiudere a un’altra oppure che si affidano a parenti e amici per sostituirli.
Tutto ciò, oltre ad essere scorretto, è un rischio che ricade anche sul titolare perché se un soggetto viene trovato lì ed è senza un contratto (nonostante sia stato messo lì da un altro dipendente reale, magari perché è un suo parente) può subire delle denunce per lavoro in nero. Un controllo puntuale, insomma, da parte delle autorità competenti può portare a serie conseguenze.
Il proprietario deve perciò cercare di proteggersi e quindi licenziare il dipendente, ma come? Non basta che il locale risulti chiuso un solo giorno perché è possibile che ci siano state delle emergenze e di conseguenza può non essere un motivo sufficiente.
Lo stesso discorso vale se fossero due o tre giorni, perché il dipendente potrebbe avvalersi di altre tipologie di ricatti e di scusanti.
Naturalmente se il dipendente che si sente “controllato” per un periodo torna a rigare dritto per poi tornare al comportamento che aveva prima, cioè antecedente ai controlli, qualora voleste liberarvi di questo soggetto (che non offre qualità nel lavoro né tantomeno è possibile dargli ulteriore fiducia) allora affidatevi, senza dir nulla, a un Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone.
In un mese o poco meno, vale a dire quando si accumuleranno delle prove sufficienti per ottenere la cosiddetta “giusta causa”, potrete licenziarlo in maniera legale e senza che lui/lei possa fare dei ricorsi.
- Agenzia Investigativa Frosinone
- Agenzia Investigativa Costi Frosinone
- Agenzia Investigativa Prezzi Frosinone
- Agenzia Investigazioni Frosinone
- Agenzie Investigative Frosinone
- Assenteismo Sul Lavoro Frosinone
- Assistenza Legale Pre E Post Indagine Frosinone
- Bonifiche Ambientali Frosinone
- Bonifiche Ambientali Prezzi Frosinone
- Bonifiche Telefoniche Frosinone
- Concorrenza Sleale Frosinone
- Controllo Flotte Aziendali Frosinone
- Controllo Infedeltà Frosinone
- Controllo Infedeltà Coniugale Frosinone
- Controllo Infedeltà Del Partner Frosinone
- Controllo Minori Frosinone
- Controspionaggio Aziendale Frosinone
- Controversie Di Lavoro Frosinone
- Indagine Dei Rischi Per La Sicurezza Dell’Azienda Frosinone
- Indagine Matrimoniale Frosinone
- Indagine Patrimoniale Frosinone
- Indagine Prematrimoniale Frosinone
- Indagine Su Azioni Illecite Prestatore Di Lavoro Frosinone
- Indagine Su Contrasto Tentativi Di Frode In Danno Delle Società Di Assicurazione Frosinone
- Indagine Su Dinamica Dei Sinistri Frosinone
- Digital Forensic Frosinone
- Cyber Privacy Frosinone
- Indagine Su Infedeltà Professionale Frosinone
- Indagine Su Pre Assunzione Frosinone
- Indagine Su Tutela Del Patrimonio Scientifico Frosinone
- Indagine Su Tutela Del Patrimonio Tecnologico Frosinone
- Indagine Su Tutela Di Marchi E Brevetti Frosinone
- Indagine Sulla Responsabilità Professionale Frosinone
- Indagini Penali Frosinone
- Indagini Per Accompagnamento Minori Frosinone
- Indagini Per Assegno Di Mantenimento Frosinone
- Indagini Per Separazione Consensuale Frosinone
- Indagini Per Separazione Giudiziale Frosinone
- Investigatore Abuso Legge 104 Frosinone
- Investigatore Concorrenza Sleale Frosinone
- Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone
- Investigatore Controllo Minori Frosinone
- Investigatore Controllo Soci Frosinone
- Investigatore Privato Frosinone
- Investigatore Privato Costi Frosinone
- Investigatore Privato Infedeltà Coniugale Frosinone
- Investigatore Privato Tradimento Frosinone
- Investigatore Recupero Crediti Frosinone
- Investigatore Servizio Fotografico Frosinone
- Partecipazioni Ad Udienze Testimoniali Frosinone
- Ricerca Persone Scomparse Frosinone
- Ricerca Persone Sparite Frosinone
- Investigazioni Tutela Donne Frosinone
- Investigatori Privati A Frosinone
Dipendenti che non rispettano gli orari di lavoro
Similarmente chiudere le attività per intere giornate è controproducente e provoca diversi problemi, ma è vero che ci sono anche dipendenti molto furbi e che fanno degli orari che in realtà non sono quelli in cui dovrebbero essere pagati. Restando all’esempio del negozio, potrebbero chiudere un paio di ore prima o aprire in forte ritardo. Lo stesso vale per il pomeriggio o altri giorni lavorativi e feriali. Questo però è un comportamento che va contro il contratto di lavoro dove si pagano delle ore lavorative.
Purtroppo però in questo caso, il controllo da parte di un titolare diventa perfino molto più complesso considerando che ci sono delle situazioni dove il ritardo potrebbe subire diverse varianti. Alla fine si ripropone sempre lo stesso problema di controllo e di comportamento non fiduciario. Infatti è importante che il titolare non faccia trapelare quale sia la sua intenzione, cioè quella di scoprire che il dipendente ha un comportamento pessimo, perché altrimenti questo lo modificherebbe per un po’ di tempo per poi tornare a fare come gli pare.
Meglio quindi studiare bene quali sono le situazioni in cui è possibile intervenire con un’investigazione privata. In caso di contratti a tempo indeterminato è necessaria la presenza di una giusta causa e di conseguenza si devono avere delle prove che possano garantirla.
Di solito tale investigazione potrebbe interessare un mese o un paio di settimane di indagine, perché l’Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone andrà a cercare delle prove dei comportamenti pregressi in modo da dar valore alle proprie indagini. Dipende poi da quali sono le richieste o le necessità del titolare che sul proprio dipendente vuole vederci chiaro.
Dipendenti con secondo lavoro? Quando scatta il licenziamento?
Molte notizie che spesso sentiamo o leggiamo al telegiornale o su un quotidiano, ci portano a scoprire sia negli enti pubblici che in quelli privati, specie negli uffici che non hanno un direttore responsabile in sede, ci sono i famosi “furbetti del cartellino”, vale a dire quelle persone che sono sicure di non suscitare sospetti coi loro comportamenti e che fanno un pochino come gli pare.
Nell’orario di lavoro si rivolgono a un collaboratore per farsi timbrare il cartellino, come se fossero presenti oppure passano al volo nelle vicinanze dell’ufficio per timbrare e dedicarsi poi ad altro. Ci sono coloro che portano i figli a scuola, che vanno in palestra, che se ne tornano a casa oppure che si dedicano ad altri hobby.
Trovate giusto un comportamento del genere? Quante volte andiamo in un ufficio, per fare delle pratiche oppure perché si ha bisogno di documenti, per poi trovarlo chiuso, non avere un servizio valido e via dicendo?
La situazione allora degenera, ma si hanno due vittime principali per colpa di questo comportamento, vale a dire i clienti che hanno bisogno di usufruire dell’ufficio e l’azienda o ente che paga dei soggetti che sono assolutamente dipendenti e non ligi al dovere.
Molte volte è possibile rivolgersi alle autorità competenti, cioè ai carabinieri, ma c’è il rischio che la denuncia cada nel vuoto oppure che non partano le indagini perché impegnati in altri casi più impellenti.
Anche nel caso in cui scatti l’indagine è poi necessario attendere almeno un anno, sempre per questioni di priorità: si capisce quindi perché ci sia bisogno di un sostegno più veloce in questi casi e la soluzione si chiama Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone: questa figura conviene sia a livello di spese, di costi che di tempistiche.
Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone “infedeli”
Con il termine “dipendente infedele” parliamo di dipendenti che spifferano progetti aziendali all’esterno, dei guadagni o dei fornitori che collaborano con la propria azienda. Negli anni si sono sentiti tantissimi casi, parlando di marchi importanti, di spionaggio industriale o di furto di brevetti.
Purtroppo questo è un fenomeno che non cala e che non passa mai di moda, specialmente se comporta dei guadagni in nero a più cifre. Infatti è questo il pericolo principale, vale a dire quello di una corruzione che danneggia in modo irrimediabile un’azienda.
I sospetti però non sono sempre sufficienti, molte volte è necessaria un’indagine specifica che possa fornire dei risultati chiari perché non è solo il licenziamento del dipendente a interessarci, ma anche il recupero di brevetti o progetti acquistati dai competitor.
Per questo è importante che vengano svolte delle indagini in sede processuale in grado di fornire dei validi sostegni accusatori. Infatti solo in questo modo si risalirà ai proprietari del progetto e a quel che è stato rubato, chiedendo dei risarcimenti economici al competitor che ha effettuato una concorrenza sleale scivolando nella corruzione.
Si tratta dunque di un’indagine importante che dovreste affidare solamente a degli investigatori professionisti che sappiano come direzionarvi. La consulenza permetterà quindi di chiarire tutte le situazioni a cui si va incontro e i risultati che si possono ottenere.
Dicono di Noi
Mi sono trovata molto bene
Mi sono trovata molto bene
Dei veri professionisti
Dei veri professionisti
Un ottimo servizio
Un ottimo servizio
Richiedi un Preventivo
"*" indica i campi obbligatori
Investigatore Controllo Dipendenti
- Investigatore Controllo Dipendenti Investigatore Privato Frosinone
- Investigatore Controllo Dipendenti Acquafondata
- Investigatore Controllo Dipendenti Acuto
- Investigatore Controllo Dipendenti Alatri
- Investigatore Controllo Dipendenti Alvito
- Investigatore Controllo Dipendenti Amaseno
Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone
Investigatore Privato su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.
Investigatore Privato Frosinone,
Investigatore Concorrenza Sleale Frosinone,
Investigatore Controllo Soci Frosinone,
Investigatore Abuso Legge 104 Frosinone,
Investigatore Controllo Dipendenti Frosinone,
Bonifiche Ambientali Frosinone,
Investigatore Controllo Minori Frosinone,
Investigatore Privato Costi Frosinone,
Investigatore Privato Tradimento Frosinone,
Agenzia Investigativa Prezzi Frosinone,
Agenzia Investigazioni Frosinone,
Agenzie Investigative Frosinone,
Investigatore Privato Infedeltà Coniugale Frosinone,
Agenzia Investigativa Frosinone,
Agenzia Investigativa Costi Frosinone,